Bando per il "Sostegno alle famiglie per il pagamento delle rette della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2023/2024" a valere su PR Umbria Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027 - Asse Inclusione sociale. Obiettivo specifico k). Aggiornamento: Approvazione graduatoria - DD n. 2900 del 20.03.2025 - Bur n. 17 del 02.04.2025, pag. 124 Obiettivo La Regione Umbria intende contribuire ai costi sostenuti dalle famiglie per le rette delle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2023/2024 al fine di garantire l’accesso a servizi di qualità e sostenibili, mediante la destinazione di risorse a valere sul PR Umbria Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 20212027. Asse Inclusione sociale. Obiettivo specifico k). Beneficiari Il beneficiario dell’operazione è la Regione Umbria. I destinatari finali del beneficio sono i minori iscritti presso le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2023/2024 e residenti in Umbria, il cui nucleo familiare attesti un ISEE ordinario o corrente, valido e regolare, di importo massimo pari ad euro 25.000. La domanda di accesso al beneficio dovrà essere presentata da chi esercita la responsabilità genitoriale o legale del/dei minore/i per il/i quale/i viene presentata. Chi esercita la responsabilità genitoriale/legale presenta un’unica istanza per tutti i minori che rappresenta. Interventi ammissibili L’intervento prevede l’erogazione di...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture