
Tra i partecipanti alle audizioni informali nell'ambito dell'esame dei due ddl 571 e ddl 607 - uno di iniziativa governativa, l'altro di iniziativa parlamentare - per la riforma degli incentivi alle imprese, il consenso sull'esigenza di un riordino del sistema delle agevolazioni è unanime, anche alla luce del proliferare di misure straordinarie adottate prima in risposta alla pandemia e poi in relazione alla guerra in Ucraina e alla crisi energetica.
D'altra parte, la Relazione sugli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha rilevato nel 2021 un incremento delle agevolazioni alle imprese del 165% su base annua, per un totale di quasi 2mila strumenti e agevolazioni concesse per circa 25 miliardi di euro.