
Coerentemente con quanto previsto dal work programme Horizon Europe 2023-2024 relativamente al Cluster 4, sono pronti a partire i nuovi bandi europei 2024 per il settore Spazio.
A disposizione un budget complessivo di 12 milioni di euro per le due call for proposals 'Copernicus for Security' e 'Copernicus for Land and Water'.
Cos'è e come funziona Copernicus?
Precedentemente conosciuto come GMES (acronimo di 'Global Monitoring for Environment and Security'), Copernicus è un complesso programma di osservazione satellitare della Terra, lanciato nel 1998 dalla Commissione europea e da un pool di agenzie spaziali.
L'obiettivo di questa iniziativa è quello di garantire all'Unione una sostanziale indipendenza nel rilevamento e nella gestione dei dati sullo stato di salute del pianeta, supportando le necessità delle politiche pubbliche europee attraverso la fornitura di servizi precisi e affidabili sugli aspetti ambientali e di sicurezza.