Fino al 2020 il Belpaese era quello che più di tutti in Europa ha usufruito dei fondi europei per l’ambiente stanziati tramite il programma LIFE. Con la nuova programmazione riuscirà a mantenere lo scettro?
Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27

Tra il 2014-2020 i progetti italiani per la tutela ambientale e la protezione del clima hanno portato a casa poco meno di 203 milioni di euro. Una cifra che fa l’Italia il primo beneficiario in Europa dei fondi europei del programma LIFE 2014-2020.
Se la quantità di fondi ci vale l’oro, il numero di progetti finanziati e di partecipanti pone l’Italia sul secondo gradino del podio europeo dopo la Spagna. Ma le cifre restano di tutto rispetto: nella programmazione 2014-2020 sono stati 714 i partecipanti italiani ai bandi LIFE e 160 sono stati i progetti tricolore finanziati.