Il PR FESR Veneto 2021-2027 intende contribuire alla crescita di un sistema produttivo regionale competitivo, fortemente innovativo, sostenibile, anche puntando sulla digitalizzazione di imprese, cittadini e PA, che sviluppi occupazione di qualità in un contesto territoriale vitale, attrattivo e sicuro per le persone e le imprese e che assicuri la tutela dei valori e dei beni naturali, paesaggistici e culturali.
Gli interventi del Programma operativo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale sono volti a:
sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione, la digitalizzazione, la crescita sostenibile e la competitività delle PMI, le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità;
promuovere l’efficienza energetica, la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e le energie rinnovabili;
promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici, la prevenzione dei rischi di catastrofe e la resilienza dei territori, l’economia circolare e rafforzare le infrastrutture verdi nelle aree urbane;
promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile;
migliorare l’accesso alla formazione;
promuovere l’inclusione sociale attraverso alloggi e servizi maggiormente accessibili nelle aree urbane;
rafforzare il ruolo della cultura e del turismo sostenibile nello sviluppo economico, nell’inclusione sociale e nell’innovazione sociale;
promuovere lo sviluppo urbano con interventi per rispondere alla necessità di rigenerazione anche in chiave culturale oltre che per l’inclusione sociale, incentivazione alla ripresa economica e allo sviluppo locale sostenibile in contesti più fragili e nelle aree interne
Priorità e obiettivi
La struttura del PR FESR si articola in 5 Priorità, cui si aggiunge l’Assistenza Tecnica:
Priorità: 1. Un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle TIC
Priorità: 2. Un'Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio
Priorità: 3. Un'Europa più connessa attraverso la mobilità urbana sostenibile
Priorità: 4....