Chat with us
, powered by
LiveChat
Ricevi Bandi e News nella tua
Iscriviti Gratis / Accedi
oppure iscriviti / accedi con
English
Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi
Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione
Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924
Gare
973.578
Agevolazioni Attive
1866
Schede Agevolazioni
48.761
Articoli
10.738
Utenti
103.667
Fonti
1014
Open sidebar
Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi
Tutti
Membership
EVENTI E FORMAZIONE
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Critical Raw Materials Act
Strategie
Materie prime critiche e cooperazione industriale: cosa prevede la consultazione UE
C’è tempo fino a fine maggio per partecipare alla consultazione della Commissione europea sulle materie prime critiche che mira a raccogliere input da parte degli stakeholders su come migliorare l’approvvigionamento e il riciclo di tali elementi, anche mediante il ricorso alla cooperazione industriale nel settore.
Strategie
Premium
Green Deal Industrial Plan sempre più concreto: dall’ok al Net Zero Industry Act alla piattaforma STEP
Il Green Deal Industrial Plan entra nel vivo. Dall’approvazione finale in Consiglio del Net Zero Industrial Act e della riforma del mercato elettrico europeo, all’entrata in vigore del Critical Raw Materials Act con la relativa call per la selezione di progetti strategici sulle materie prime critiche, fino alla pubblicazione della nota di orientamento sulla Strategic Technologies for Europe Platform (STEP), che mobilita i fondi europei per gli investimenti in tecnologie strategiche, ecco la guida completa alle novità.
In Evidenza
Premium
Finanziamenti R&I materie prime: arriva la call KAVA 13 dell’EIT RawMaterials
Suddivisa in cinque cut-off dates (l’ultima è a novembre 2025), la call KAVA 13 Upscaling sostiene progetti che utilizzano tecnologie già validate nel campo delle materie prime e che necessitano di ulteriori passaggi per la loro dimostrazione e commercializzazione. Un’opportunità di finanziamento rivolta a consorzi composti da soggetti quali imprese, mondo della ricerca e dell’educazione, con regole specifiche in materia di TRL e ROI.