Fasi logo
Ricevi Bandi e News nella tua
oppure iscriviti / accedi con

English

Articoli
Agevolazioni
Gare
Programmi
Progetti
Eventi

Chi Siamo
Servizi
Corsi di Formazione

Membership
Contatti
Statistiche
Gare Aperte
5924

Gare
973.578

Agevolazioni Attive
1866

Schede Agevolazioni
48.761

Articoli
10.738

Utenti
103.667

Fonti
1014

Logo Fasi
Logo Fasi
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Energia, Ambiente e Infrastrutture
Logo Fasi
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Pulsante icona social per FacebookPulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedIn
v3.0.6.3
SCOPRI FASI

Chi Siamo
Contatti
Servizi
ALTRI

Tags
Sitemap
Domande Frequenti
Programmi e Leggi
LEGALE

Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - Tutti i diritti riservati FASI.biz EU Media - P.IVA: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
Bandi EU: © Unione Europea, 1998-2024 licenza CC BY 4.0

Agenda Digitale


Le priorità dell'Agenda digitale europea sono: creazione di un mercato unico digitale; migliori condizioni per l'interoperabilità tra prodotti ICT e servizi; accrescere la fiducia in internet da parte dei cittadini; garantire l'accesso ad internet veloce; incoraggiare gli investimenti in ricerca e sviluppo; migliorare l'alfabetizzazione digitale, le competenze e l'inclusione; applicare l'ICT per affrontare sfide sociali quali il cambiamento climatico, l'aumento dei costi sanitari e l'invecchiamento della popolazione.


Strategie
Cybersecurity Summit 2019 – esperti a confronto su sicurezza digitale
Il 22 maggio Milano ospita l'edizione 2019 del Cybersecurity Summit, l'appuntamento dedicato alla sicurezza in ambito digitale promosso da The Innovation Group.
In Evidenza
Voucher digitalizzazione - via alle domande di contributo
Martedì 30 gennaio apre lo sportello per richiedere i voucher digitalizzazione. Guida alle spese ammissibili ai contributi a fondo perduto per l'acquisto di hardware, software, formazione e servizi specialistici per l'ammodernamento tecnologico.
Investimenti
Banda ultralarga: Open Fiber si aggiudica il terzo bando Infratel
Dopo essersi aggiudicata i primi due bandi Infratel, Open Fiber conquista anche la gara per la costruzione della rete pubblica in Puglia, Calabria e Sardegna.
Norme
Digitale: Parlamento UE, ok a misure per rafforzare la cibersicurezza
Rafforzare il mandato dell'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza e istituire un quadro europeo per certificare la cybersecurity delle tecnologie ICT. Sono queste le misure approvate dalla commissione ITRE del Parlamento europeo per migliorare la risposta dell'UE agli attacchi informatici.
Novità
Unioncamere - la piattaforma per le fatture elettroniche
Da gennaio 2019 scatta l'obbligo della fatturazione elettronica per tutti i rapporti economici, non solo con la pubblica amministrazione, ma anche con le imprese e i privati. Unioncamere ha già preparato la piattaforma per l'emissione delle fatture elettroniche.
Strategie
ENEA - kit di supporto per lo sviluppo della Smart City
ENEA lancia un progetto per facilitare la digitalizzazione dei servizi e dei processi urbani e territoriali e promuovere lo sviluppo di Smart City sul territorio nazionale.
Strategie
PON Governance: consultazione pubblica su competenze digitali PA
C'è tempo fino al 21 dicembre per partecipare alla consultazione pubblica sul nuovo strumento per il rafforzamento delle competenze digitali della PA finanziato dal PON Governance 2014-2020.
In Evidenza
MISE - 242 milioni per i voucher digitalizzazione PMI
A distanza di un giorno dalla notizia del rifinanziamento dei voucher internazionalizzazione, il Ministero dello Sviluppo economico pubblica il decreto che incrementa la dotazione dei voucher digitalizzazione con ulteriori 242,5 milioni di euro.
Strategie
Open Source: da Bruxelles la nuova strategia per l'autonomia digitale dell'UE
Pensare in modo aperto, trasformare, condividere, contribuire, proteggere e mantenere il controllo sono i principi alla base dell'Open Source Software Strategy 2020-2023 della Commissione UE, il trait d'union tra la strategia digitale e il nuovo programma Digital Europe. L'obiettivo è sostenere la transizione digitale dell'UE, favorendo un approccio basato sulla digital autonomy.
Novità
Sicurezza ICT Web Conference Edition, appuntamento il 28 aprile
Appuntamento il 28 aprile con Sicurezza ICT Web Conference Edition, l'evento di Soiel International, per quest'anno online, dedicato ai temi della security e della protezione di informazioni aziendali.