UE: Fondo per la sicurezza interna

03 marzo 2016|
STANZIAMENTO
€ 3.764.230.000
Il Fondo per la sicurezza interna (Internal Security Fund - ISF) promuove l'attuazione della Strategia di Sicurezza Interna, il rafforzamento della cooperazione legislativa e la gestione delle frontiere esterne dell'Unione europea. Il Fondo per la sicurezza interna (Internal Security Fund - ISF) si articola in due strumenti principali, l'uno dedicato alle frontiere ed ai visti (ISF Borders and VISA) , l'altro più focalizzato sulle forze di polizia (ISF Police). Lo strumento Fondo sicurezza interna Frontiere e Visti (ISF Borders and Visa) intende contribuire ad assicurare un elevato livello di sicurezza all'interno delle frontiere dell'Ue, consentendo al tempo stesso un'ottimale gestione della circolazione dei viaggiatori all'esterno dell'Unione. I contruibuti disposti dal Fondo vanno verso il raggiungimento dei seguenti obiettivi specifici: Frontiere: raggiungimento di uno standard uniforme ed elevato di controllo delle frontiere esterne, da attuarsi mediante la collaborazione tra autorità deputate ai controlli, l'armonizzazione delle misure di gestione delle frontiere e lo scambio di informazioni tra gli Stati Membri e tra questi e Frontex, al fine di combattere l'immigrazione illegale ed il trapasso illegittimo - in entrata - delle frontiere esterne dell'Ue; Visti: promozione della politica comune in materia di visti Schengen per facilitare il transito legittimo in entrata dalle frontiere esterne, fornendo al tempo stesso servizi di qualità per coloro che richiedano un visto e garantendo un trattamento equo e non discriminatorio tra i richiedenti, contrastando infine l'immigrazione illegale. Lo Strumento Fondo sicurezza interna polizia (ISF Police) mira a promuovere un elevato livello di sicurezza all'interno dell'Ue....
Caricamento dei piani...