Appalti - arriva la guida Eurostat per costruire i PPP

|Norme|10 ottobre 2016

Arrivano le regole Eurostat per la classificazione dei partenariati pubblico privato (PPP), in modo da evitare errori nei contratti.

infomatique

> Appalti - un decalogo per riformare il Codice

> Appalti - a cinque mesi dalla riforma, attuazione in ritardo

Inquadrare i contratti nella maniera corretta. Per evitare che qualche clausola li porti a incidere su deficit e debito pubblico. E’ questo il senso della guida, appena pubblicata da Eurostat, nella quale viene affrontato, a beneficio di imprese e pubbliche amministrazioni, un tema spesso sottovalutato ma fondamentale: la classificazione dei contratti di partenariato pubblico privato ai fini statistici. Attraverso una guida pratica sarà possibile evitare ogni tipo di errore nella composizione delle operazioni.

Gli enti coinvolti

La guida è il risultato di un impegno congiunto di Eurostat (l'istituto statistico della Commissione europea) e del Centro europeo di consulenza per i partenariati pubblico privato (Epec) della Bei. E va inquadrata nel lavoro di promozione degli investimenti che Bruxelles ha fatto nell’ultimo periodo.

I rapporti con il piano Juncker

Tra gli elementi chiave del piano Juncker, lanciato a novembre del 2014, c’è proprio la leva su garanzie e investimenti pubblici per mobilitare competenze e capitali privati. Un meccanismo nel quale i partenariati pubblico privato (PPP) sono chiamati a svolgere un ruolo fondamentale.

> URL non più disponibile

Quanto pesa il trattamento statistico

Sul meccanismo, però, incide in maniera decisiva un tema tecnico. La decisione del settore pubblico di appaltare i lavori mediante PPP, infatti, viene spesso influenzata da considerazioni circa il loro trattamento statistico. Questo impatta in maniera forte sul disavanzo pubblico e sul debito pubblico e rappresenta, quindi, un momento molto delicato. La fase di inquadramento statistico, allora, può creare difficoltà e comportare ritardi nelle varie fasi di preparazione e attuazione dei progetti di investimento.

L'analisi dei singoli contratti

E’ su questa premessa che si innesta la guida.

Caricamento dei piani...