Aggiornamento del 26.03.2015 Via libera del Senato alla conversione in legge del decreto Investment Compact. Fra le novità più importanti del testo, l'introduzione della categoria di PMI innovative, modifiche al Patent box e alla Nuova Sabatini.
Con 155 voti a favore e 92 contrari, il Senato approva in via definitiva la conversione in legge del decreto-legge n. 3 del 24 gennaio 2015, recante misure urgenti per il sistema bancario e gli investimenti. Il testo, più noto come Investment Compact, introduce alcune novità a favore delle imprese.
PMI Innovative
Uno degli aspetti più importanti del provvedimento si trova all'articolo 4, che stabilisce la definizione e i requisiti delle PMI innovative. Si tratta di imprese e società di capitali, costituite anche in forma cooperativa, le cui azioni non sono quotate su un mercato regolamentato, che occupano meno di 250 persone, il cui fatturato annuo non supera i 50 milioni di euro o il cui totale di bilancio annuo non supera i 43 milioni di euro.
Tre i requisiti individuati per la categoria di PMI innovative:
- volume di spesa in ricerca, sviluppo e innovazione uguale o superiore al 3% della maggiore entità fra costo e valore totale della produzione della PMI innovativa;
- almeno un terzo dei dipendenti o collaboratori in possesso di una laurea magistrale, o un quinto del team formato da dottorandi, dottori di ricerca o ricercatori;
- essere detentrici, licenziatarie o depositarie di un brevetto o un software registrato.
Se sussistono almeno due di tali requisiti, l'impresa può accreditarsi a una sezione speciale del Registro delle imprese. La legge elenca inoltre le informazioni che le PMI innovative devono indicare nell’autocertificazione per l’iscrizione nell’apposita sezione del Registro delle Imprese, che dovrà essere istituita presso le Camere di commercio.
La principale novità introdotta dalla legge è che le PMI innovative potranno accedere ad alcune delle semplificazioni, agevolazioni ed incentivi attualmente riservati alle startup innovative con il decreto crescita 2.0.