Bilancio UE, Recovery Fund e InvestEU: cosa ci attende dal 2021

A
|
Studi e Opinioni
|30 settembre 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Anche le banche vogliono giocare un ruolo da protagonista nella partita dei fondi del bilancio europeo 2021-27, a cominciare dal nuovo programma InvestEU, e del pacchetto per la ripresa dal Covid Next Generation EU. > Recovery Fund: Parlamento al lavoro sul Piano nazionale di ripresa e resilienza

Già al centro della strategia del Governo per sostenere il sistema produttivo alle prese con le conseguenze della pandemia, tramite la moratoria sui finanziamenti a PMI e partite IVA, le banche possono svolgere un ruolo di primo piano per canalizzare i fondi del Quadro finanziario pluriennale 2011-27 e del Recovery Fund verso progetti solidi e capaci di contribuire alla crescita. Lo ha spiegato il responsabile dell'Ufficio Credito e Sviluppo dell'ABI, Raffaele Rinaldi, aprendo un webinar organizzato nell'ambito dell'iniziativa Banche 2020 sulle opportunità offerte dai fondi europei.

L'accordo sul bilancio europeo 2021-27 e il Recovery Fund

In base all'

Caricamento dei piani...