
Le capacità innovative delle PMI europee devono essere sostenute con apposite linee di finanziamento nell'ambito del prossimo programma quadro europeo per la ricerca e l'innovazione, Horizon Europe. Lo ha sottolineato l'Associazione per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) in un position paper - sottoscritto anche da Confapi, Confcommercio, CNA, Confartigianato, Confindustria e Unioncamere - sul futuro del Consiglio europeo per l'innovazione (European Innovation Council - EIC).
Nel documento i firmatari chiedono che lo SME Instrument, previsto da Horizon 2020, venga replicato nell'ambito di Horizon Europe, con un budget adeguato, in linea con gli obiettivi fissati per il periodo 2021-2027.
Il position paper è stato trasmesso al Ministero dello Sviluppo economico e al Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca, affinché ne tengano conto per elaborare la posizione italiana nell'ambito del negoziato europeo.