L'accordo semplifica le procedure internazionali di import-export e l'iter di sdoganamento delle merci.
> Commercio, accordo UE-Giappone in dirittura d'arrivo
> Export - 2016, Made in Italy cresce in UE, cala in area extra UE
Con la ratifica da parte di Ciad, Giordania, Oman e Ruanda, l'accordo per la facilitazione degli scambi ha raggiunto la soglia minima di 110 membri dell'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) necessaria alla sua immediata entrata in vigore.
> OMC - protezionismo non e' risposta a sentimento anti-commercio
Contesto: Agenda di Doha
L'Agenda di Doha è un ciclo di negoziati commerciali lanciato a Doha, in Qatar, nel novembre 2001, al fine di liberalizzare il commercio e facilitare l'integrazione dei Paesi in via di sviluppo, in particolare quelli meno sviluppati, nel sistema multilaterale dellOMC.
Un primo pacchetto di decisioni nell'ambito dell'Agenda è stato concordato dai 159 membri dell'Organizzazione in occasione della IX Conferenza ministeriale, a Bali, nel dicembre 2013. Il cosiddetto pacchetto di Bali ha previsto 9 decisioni in materia di agricoltura, sviluppo e semplificazione.