Commissari europei, startupper, innovatori, rappresentanti del mondo delle imprese e della ricerca si sono dati appuntamento a Berlino per lo Startup Europe Summit, due giorni di confronto per migliorare l'ecosistema europeo per le nuove imprese.
48 ore di incontri, workshop, conferenze e pitch interamente dedicati alle startup e all'economia digitale. Il 12 e 13 febbraio Berlino ospita lo Startup Europe Summit, la conferenza “pop-up” europea che riunisce alla Factory Berlin, uno spazio di 16.000 metri quadrati a disposizione di startupper e innovatori, i rappresentanti della Commissione europea, delle imprese e dell'economia digitale.
Focus su una serie di temi: dall’app economy al futuro della mobilità, passando per il coworking, il crowdfunding, la sharing economy, il mercato unico digitale europeo, i servizi per l’istruzione e la didattica, l’internet of things, le smart community e smart city.
A inaugurare la kermesse, Andrus Ansip, vice presidente della Commissione europea con delega al Mercato digitale, che spiega: “Costruire la fiducia è di vitale importanza per l’esistenza di un mercato unico digitale in Europa e perché possa funzionare correttamente”.