Via libera della Commissione europea al programma di lavoro 2018-2020 di LIFE, lo strumento di finanziamento UE dedicato all'ambiente e all'azione per il clima. Oltre 1,6 miliardi le risorse per il triennio, segnato dal tentativo di semplificare l'accesso alle sovvenzioni.
> Fondi UE - primi risultati di LIFE 2014-2020 su ambiente e clima
La Commissione europea ha adottato il nuovo programma di lavoro pluriennale di LIFE (Multiannual Work Programme - MAWP 2018-2020), che aggiorna le priorità strategiche dello strumento, alla luce dell'Accordo di Parigi sul clima, del Piano d’azione per l’economia circolare e del Piano d'azione per la natura, i cittadini e l’economia, e semplifica l'accesso ai contributi UE sulla base dei suggerimenti emersi dalla valutazione intermedia.
Il Programma LIFE 2014-2020
La dotazione finanziaria complessiva del Programma LIFE 2014-2020 ammonta a 3 miliardi e 456,6 milioni di euro, dei quali il 75% è destinato al sottoprogramma Ambiente e il restante 25% al sottoprogramma Azione per il clima.
I due sottoprogrammi si articolano a loro volta in tre settori prioritari ciascuno, per un totale di 6 settori di intervento:
Ambiente
- Ambiente ed uso efficiente delle risorse;
- Natura e biodiversità;
- Governance e informazione ambientale.