
Il programma InvestEU, che nell’ambito del Quadro finanziario pluriennale (QFP) post 2020 riunirà gli strumenti finanziari UE attualmente esistenti, intende incoraggiare la partecipazione di investitori pubblici e privati a operazioni di finanziamento e investimento fornendo garanzie a titolo del bilancio dell'UE per superare i fallimenti del mercato e ovviare a carenze o situazioni di investimento non ottimali.
La Commissione UE ha presentato la sua proposta di regolamento per InvestEU e il Parlamento europeo ha adottato la sua risoluzione in prima lettura, ha spiegato Rajola, ricordando che per i documenti definitivi bisogna aspettare l’approvazione del QFP 2021-2027.
L’Italia, come gli altri Stati membri, sta lavorando nell’ambito del proprio tavolo di partenariato per raccogliere opinioni e suggerimenti in merito alle proposte presentate dalle istituzioni UE.
>