
La proposta della Commissione per il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 prevede impegni per 1.134,5 miliardi di euro e 1.104,8 miliardi in pagamenti, a prezzi costanti 2018, rispettivamente l'equivalente dell'1,11% e dell'1,08% del Reddito nazionale lordo dell'UE a 27.
Nel caso dell'Italia, lo scenario delineato dalle proposte della Commissione è duplice: da un lato, una netta sforbiciata ai fondi per la Politica Agricola Comune (PAC), con una perdita che sfiora il 7%; dall'altro, l'aumento delle risorse per la Politica di Coesione, pari al 6%, grazie ai nuovi indicatori introdotti dal Bruxelles per stabilire la ripartizione dei fondi europei.
Secondo un documento visionato dall'AGI, con la piena applicazione di questi criteri l'Italia avrebbe potuto ottenere fino al 24% in più per Coesione, mentre la Germania avrebbe visto le proprie risorse quasi dimezzate.