Il fondo progettazione per il contrasto al dissesto idrogeologico si mette in moto.
Il ministero dell’Ambiente ha appena finanziato il primo stralcio del fondo da 100 milioni di euro dedicato alla redazione di elaborati per gli interventi contro il dissesto idrogeologico, assegnando i primi 5,7 milioni di euro a cinque regioni italiane, che permetteranno di portare avanti opere per quasi 280 milioni sul territorio.
La storia del fondo
Il plafond – va ricordato - era stato disegnato per la prima volta dal collegato ambientale, alla fine del 2015 e successivamente ripartito da un primo decreto del ministero dell’Ambiente. Mette a disposizione delle Regioni, che hanno competenza in materia di dissesto, cento milioni di euro, divisi secondo la regola del Fondo di sviluppo e coesione: 80% al Sud e 20% al Centro-Nord. La ripartizione complessiva dei fondi avverrà in tre tranche, spalmate nel corso del tempo.