Legge Stabilita' 2015: ok taglio Irap, bonus Irpef, credito imposta ricerca e sviluppo

|In Evidenza|16 ottobre 2014

Fonte: Consiglio dei MinistriLa riduzione delle tasse per imprese e dipendenti è il nucleo della legge di stabilità 2015 da circa 36 miliardi di euro varata dal Consiglio dei ministri.

Taglio Irap

A partire dal 2015 sarà possibile dedurre il costo del lavoro dalla base imponibile dell'Irap, l'imposta regionale sulle attività produttive, con una riduzione del carico fiscale per imprese e lavoratori autonomi pari a 5 miliardi di euro.

Zero contributi per il primo triennio nei nuovi contratti a tempo indeterminato

A valere su una dotazione di 1,9 miliardi di euro, nell'ambito del sistema di tutele crescenti previsto dal Jobs act, si prevede la cancellazione dei contributi per i primi tre anni per le nuove assunzioni a tempo indeterminato.

Partite Iva

I titolari di partita Iva a basso reddito potranno accedere a un regime fiscale forfettario che implicherà un risparmio di circa 800 milioni di euro.

Bonus Irpef

Il bonus Irpef da 80 euro destinato ai lavoratori con reddito annuo lordo fino a 26mila euro viene stabilizzato con lo stanziamento di 9,5 miliardi di euro.

Tfr in busta paga

I lavoratori dipendenti potranno scegliere di avere il Trattamento di fine rapporto in busta paga senza costi per le imprese. Le banche anticiperanno le risorse alle imprese e a garanzia dell'anticipo del Tfr verranno stanziati 100 milioni di euro.

Credito d'imposta R&S

Per finanziare il credito d'imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo saranno stanziati 300 milioni di euro.

Sostegno a famiglie numerose

Previste maggiori detrazioni a favore delle famiglie numerose, con priorità per quelle monoreddito, a valere su una dotazione di circa 500 milioni di euro.

Ammortizzatori sociali

Circa 1,5 miliardi di euro serviranno a finanziare l'universalizzazione dell'Assicurazione sociale per l'impiego (Aspi) prevista dal Jobs act.

Risorse ai Comuni

Via libera all'allentamento del Patto di stabilità, per un valore di un miliardo di euro, a favore ei Comuni.

Caricamento dei piani...