Mipaaf: contributi alle aziende suinicole danneggiate dalle misure sanitarie di contenimento della Peste Suina Africana

07 settembre 2022|
Intervento a sostegno delle aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) (DM n. 336168 del 28.07.2022) Aggiornamento: Circolare AGEA.94549.2022 del 30 dicembre 2022 - Integrazione all'Addendum n. 89146 del 9 dicembre 2022 Modalità di attuazione del DM n. 336168 del 28 luglio 2022 L'intervento è finalizzato al sostegno delle imprese della filiera suinicola che hanno subìto danni indiretti dall’applicazione dei provvedimenti sanitari attivati per l’adozione di misure di prevenzione, eradicazione e contenimento dell’epidemia di peste suina africana (PSA) e dal blocco delle esportazioni dei prodotti trasformati, a partire dal 13 gennaio 2022 sino al 30 giugno 2022 e che siano ubicate in comuni assoggettati a restrizioni sanitarie come da Allegato 1 (vedi Links). La misura di sostegno non attiene alla concessione di terreni agricoli e zootecnici demaniali e non è inerente né è calcolata in base a terreni agricoli. Il sostegno è finalizzato a compensare gli imprenditori delle perdite dovute a: a) deprezzamento dei riproduttori, dei suinetti, dei suini di allevamento e da macello per vendita anticipata o differita degli animali; b) mancata produzione per l’interruzione della riproduzione delle scrofe; c) prolungamento vuoto sanitario;...
Caricamento dei piani...