Umbria: Impegni per l'apicoltura - Intervento SRA-ACA18 PSP 2023/2027

25 novembre 2022|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Avviso pubblico Intervento SRA-ACA18 “Impegni per l'apicoltura”, a valere su PSP 2023/2027 - Complemento dello Sviluppo Rurale per l’Umbria (CSR) 2023-2027 (Bando DD n. 10514 del 10/10/2023). Aggiornamento: Modifica elenco ammissibilità domande di sostegno (approvato con DD n. 2482/2024) - DD n. 4163 del 22.04.2024, BUR n. 21 del 02.05.2024 Obiettivo L’intervento “Impegni per l’apicoltura” prevede un pagamento annuale per alveare a favore dei beneficiari che praticano l’attività apistica in forma stanziale e nomade in aree particolarmente importanti dal punto di vista ambientale e naturalistico contrastando il declino degli impollinatori e supportando pratiche volte alla tutela della biodiversità. Con un sostegno economico a copertura dei maggiori costi e minori guadagni si persegue l’obiettivo di incrementare il numero di apiari presenti nelle aree di seguito individuate, migliorare l’attività di impollinazione, sostenere l’allevamento degli apiari già presenti in taliaree, garantire l’azione delle api per periodi più lunghi anche per fioriture di minore interesse mellifero. L’intervento, inserito nell’ambito della Strategia UE sulla biodiversità, sostenendo l’attività di pascolamento apistico in aree di minore valore economico, migliora gli ecosistemi naturali ed agrari favorendone la tutela della biodiversità naturale. L’intervento si articola in due azioni tra loro alternative: SRA-ACA18.1 Azione “Apicoltura stanziale” SRA-ACA18.2 Azione “Apicoltura...
Caricamento dei piani...