Criteri e modalità di utilizzazione del Fondo di parte capitale per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano - Misura Macchinari e Beni strumentali (Legge di Bilancio 2022 - Decreto ministeriale del 4 luglio 2022). Aggiornamento: 3° elenco Macchinari e beni strumentali - D.D. 507347 del 01/10/2024 Obiettivo L'obiettivo della misura è promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano attraverso la concessione di contributi a fronte di investimenti in macchinari professionali e altri beni strumentali durevoli. Beneficiari I beneficiari delle agevolazioni sono: imprese operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.11 («Ristorazione con somministrazione») regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o, alternativamente, che abbiano acquistato - nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto Mipaaf - prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo; imprese attive nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.30 («Gelaterie e pasticcerie») e dal codice ATECO 10.71.20 («Produzione di pasticceria fresca») regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture