Sico (AdG FEASR Abruzzo), in arrivo un Fondo di rotazione per finanziamenti alle imprese agricole

A
|
Studi e Opinioni
|30 agosto 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Per la prima volta la Regione Abruzzo, attraverso il suo Complemento di sviluppo rurale 2023-27, ha previsto strumenti finanziari a sostegno degli investimenti produttivi e per la sostenibilità ambientale. Abbiamo chiesto alla dott.ssa Elena Sico, Autorità di Gestione del PSR, di raccontarci questa scelta. L'AdG ci ha spiegato come funzioneranno i nuovi finanziamenti a tasso zero per le imprese agricole abruzzesi, a valere su un budget totale di quasi 17 milioni di euro. Piano PAC 2023-2027: in arrivo nuovi strumenti finanziari FEASR

Nell’ambito del settore agricolo, agroalimentare e forestale la Regione Abruzzo non registrava un'esperienza pregressa sugli strumenti finanziari, ha spiegato la dott.ssa Elena Sico. "Già nel corso del 2019 e del 2020, nell’ambito degli incontri partenariali dedicati allo sviluppo rurale, - ha aggiunto però l'AdG - era emersa l’esigenza di valutare la previsione di specifici strumenti finanziari per gli agricoltori abruzzesi”.

A confermarne la necessità è stata poi l'analisi commissionata dall'Autorità di Gestione al valutatore indipendente del PSR, che, tra novembre e dicembre 2020, ha indagato sulla domanda potenziale di servizi finanziari da parte delle aziende agricole abruzzesi. Ne è emerso che la percentuale di aziende agricole che aveva investito in macchinari, attrezzature e impianti è stata pari all'11,7%, con un importo medio limitato a poco più di 20mila euro e una frequenza media degli investimenti di circa due anni.

Caricamento dei piani...