
Il futuro dei fondi europei e in particolare della Coesione è stato al centro di un incontro a Palazzo Chigi tra la ministra per il Sud, Barbara Lezzi, e una delegazione della Conferenza delle Regioni, guidata dal presidente Stefano Bonaccini.
Le proposte della Commissione UE sul QFP post 2020
A maggio 2018 l'Esecutivo UE ha presentato la sua proposta per il Quadro finanziario pluriennale 2021-2027, cui hanno fatto seguito nelle settimane successive le proposte per i futuri programmi di spesa settoriali.
Nel progetto di bilancio di Bruxelles gli impegni sarebbero pari a 1.135 miliardi di euro a prezzi costanti (1.279 miliardi espressi in prezzi correnti, tenendo conto di un tasso di inflazione fisso annuo del 2%), pari all'1,11% del reddito nazionale lordo dell'Unione a 27 Paesi, e i pagamenti a 1.105 miliardi di euro a prezzi costanti (1.