E-commerce: sempre piu' italiani fanno la spesa online

r
|
Studi e Opinioni
|10 luglio 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Nel 2019 il mercato online Food&Grocery sfiora gli 1,6 miliardi di euro, +39% rispetto al 2018. Lo rivela l'ultimo report dell'Osservatorio eCommerce B2c, giunto alla diciannovesima edizione e promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano. > E-commerce: in arrivo norme UE per regolamentare il mercato

Nonostante la dinamicità del settore, il Food&Grocery è ancora marginale: la sua incidenza sul totale eCommerce B2c italiano (pari a 31,5 miliardi di euro) è nel 2019 pari al 5%, rileva il rapporto.

> E-commerce: tutela consumatori, molti siti non rispettano norme UE

Nel Food&Grocery la componente principale (89% del comparto) è rappresentata dall’alimentare con un valore degli acquisti di oltre 1,4 miliardi di euro. Il restante 11% del comparto, pari a circa 170 milioni di euro, è legato all’Health&Care. Nell’alimentare, il Food Delivery si conferma il primo comparto con 566 milioni di euro e una crescita del +56% rispetto al 2018.

"Il Food&Grocery online è il settore che nel 2019 cresce con il ritmo più sostenuto: +39% a fronte del +15% dell’eCommerce nel suo complesso.

Caricamento dei piani...