Sviluppo sostenibile - serve una strategia UE a tutto tondo

M
|
Studi e Opinioni
|15 ottobre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Per far sì che gli obiettivi di sviluppo sostenibile non restino solo sulla carta, l’UE deve dotarsi di una strategia globale, che metta insieme il semestre europeo, le finanze pubbliche e i piani di decarbonizzazione. E’ quanto suggerisce la piattaforma multi-stakeholder UE. > Sviluppo sostenibile: al via strategia UE per bioeconomia

Gli Enti pubblici, le organizzazioni e gli esperti riuniti nella piattaforma multi-stakeholder per seguire gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite danno le prime indicazioni a Bruxelles su quale rotta seguire. L’obiettivo finale è far sì che i goal fissati dall’Agenda 2030 non restino un libro dei sogni.

ONU - il successo dell'Agenda 2030 passa per la finanza sostenibile

Serve una strategia europea globale

Il principale suggerimento che giunge dagli stakeholder è chiaro: l’UE deve dotarsi di una strategia globale per la sostenibilità al 2030, una bussola in grado di orientare tutti i programmi e le policy europee nell’ottica della sostenibilità.

L’approccio, insomma, è quello di armonizzare e rendere coerenti diversi aspetti delle policy UE.

Caricamento dei piani...