
Organizzato dall’Associazione Italiana per l'Intelligenza Artificiale (AIxIA), l’AI Forum è stato l’occasione per fare il punto su scenari, applicazioni e prospettive dell’IA, una tecnologia che sta rivoluzionando le regole e le dinamiche del mercato italiano e internazionale.
Intelligenza artificiale in Europa: dove stiamo andando?
Lo scorso febbraio, poco prima dello scoppio della pandemia di coronavirus, la Commissione europea ha presentato il suo libro bianco sull’IA insieme alla strategia sui dati, due documenti fondamentali per la crescita dell’UE, ha ricordato Roberto Viola, direttore generale della Dg Connect.
L’IA è uno degli strumenti più importanti per il miglioramento della società e dell’economia, ha dichiarato Viola, e necessita di tre elementi chiave per svilupparsi: un ecosistema di eccellenza, la fiducia di cittadini e imprese, una base di dati da cui partire.