Quanto e’ diffusa l’Open Innovation in Italia?

|Strategie|18 luglio 2019

Open InnovationQuanto è diffusa la propensione all’innovazione nelle imprese italiane? In che modo le aziende si stanno avvicinando al mondo delle startup, attraverso attività di Open Innovation? Parte l’indagine di Mind The Bridge e Smau.

Fintech: tra startup e Open Innovation, come cambia la banca

Attraverso l’Open Innovation Readiness Survey, tool proprietario di Mind the Bridge, si vuole esplorare il mondo imprenditoriale italiano, per capire quanto proponde all’innovazione e quanto è aperto all’ecosistema delle startup, e capire come le imprese nostrane si posizionano rispetto ai grandi player internazionali.

I risultati di questa analisi andranno a comporre l’Italy Open Innovation Outlook 2020, che sarà presentato in anteprima assoluta durante la prossima edizione di Smau in programma a Milano, Fieramilanocity, dal 22 al 24 ottobre. 

A questo tema, in particolare, sarà dedicato l’evento di apertura della 56ma edizione, in programma la mattina del 22 ottobre.

Open Innovation - a che punto siamo in Italia?

Da tempo Smau, attraverso il suo roadshow in Italia e oltre confine (con le tappe a Londra e Berlino), ha infatti attivato un osservatorio sul mondo delle imprese e sui loro progetti di innovazione offrendo, all’interno di ciascun evento, un palcoscenico su cui condividere queste esperienze, da cui imprenditori e manager possono trarre ispirazione per portare in azienda nuove idee e proposte di cambiamento. 

Per la prima volta in Italia la dinamica dell’Open Innovation sarà affrontata con una visione internazionale, presentando dati e metriche che permetteranno di analizzare il trend a livello nazionale con un benchmark globale.

Caricamento dei piani...