Export: le iniziative ICE per il sistema moda e arredo

r
|
Strategie
|10 gennaio 2020Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
C’è ancora tempo per aderire alle prossime iniziative dell’ICE per il sostegno all’export delle aziende italiane del comparto arredo, moda e design e, specificatamente, per le imprese del settore della cosmetica e dell’abbigliamento e calzature. > Manovra 2020: i fondi a sostegno dell’internazionalizzazione

Nell’ambito del Piano Ordinario di promozione del Made in Italy 2019, i fondi destinati all’internazionalizzazione delle imprese ricadenti nel comparto “Sistema casa-ufficio” ammontano a 785mila euro, corrispondenti al 4,5% del budget del Piano 2019.

A questi si sommano le risorse indirizzate a sostenere l’export delle imprese del comparto tempo libero - persona - moda, comprensivo dei settori tessile e abbigliamento, calzature e pelletteria, gioielleria e accessori moda, nonché dell’industria creativa, che ammontano ad oltre 4,2 milioni di euro, pari al 24,7% della dotazione complessiva. 

Grazie a queste risorse l’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, nel corso del 2019 - 2020 sta realizzando iniziative incentrate sulla partecipazione ai più importanti eventi promozionali, fieristici e non, di entrambi i comparti.

Caricamento dei piani...