Export: le iniziative ICE per l’agroalimentare

C
|
Strategie
|05 dicembre 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Cina e Spagna. Sono queste le destinazioni delle iniziative dell’ICE per la promozione del food&wine italiano nel mondo, a cui è possibile aderire a dicembre. > Decreto Crescita - credito d'imposta per le fiere internazionali

All’interno del Piano Ordinario di promozione del Made in Italy 2019, i fondi destinati all’internazionalizzazione del comparto dell'agroalimentare ammontano a 4,6 milioni di euro, pari al 26,6% della dotazione complessiva. Grazie a queste risorse l’ICE, l'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, sta realizzando iniziative prioritariamente nei paesi europei e asiatici ed incentrate sulla partecipazione ai più importanti eventi promozionali del settore.

Export Italia: Presentato il nuovo rapporto ICE-ISTAT

Adesioni al progetto che sostiene l’e-commerce in Cina

C'è tempo fino al 22 dicembre 2019 per aderire al Padiglione “virtuale” Italia presente su Food2China, la piattaforma web cinese che mette in contatto diretto le aziende produttrici e gli importatori cinesi, favorendo l’e-commerce di prodotti Food&Beverage anche stranieri nel Paese del Dragone.

Caricamento dei piani...