Erasmus+: PE, aumentare fondi per partecipazione giovani

|Strategie|14 settembre 2017

Formazione ErasmusIl Parlamento europeo chiede più risorse per il programma Erasmus + nel quadro del bilancio UE post 2020.

> Parlamento UE - piu' fondi per formazione continua e online 

> Erasmus+: marchio di qualita' per scuole aderenti a gemellaggi eTwinning 

Il Parlamento europeo ha approvato in plenaria la relazione sul futuro del programma Erasmus+, a cura dell’eurodeputata Petra Kammerevert. Nel documento gli europarlamentari illustrano gli interventi da mettere in atto per favorire la partecipazione di tutti i giovani europei al programma Erasmus+ 2014-2020.

Erasmus+, pochi fondi e domanda elevata

Sebbene nel corso degli anni l'Erasmus+ abbia subito una significativa evoluzione - consentendo a un numero maggiore di partecipanti di migliorare le proprie conoscenze - attualmente meno del 5% dei giovani europei beneficiano del programma a causa di fattori socio-economici, finanziamenti limitati e disuguaglianze tra i Paesi, cui si aggiunge la complessità dell'iter di presentazione delle domande e della gestione amministrativa.

Caricamento dei piani...