Connecting Europe Facility: più tempo per i progetti WiFi4EU. In arrivo fondi UE per il 5G

V
|
Novità
|19 febbraio 2021Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
L'emergenza Covid-19 ha spinto la Commissione UE ha prorogare di sei mesi la conclusione dei progetti finanziati dai bandi WiFi4EU per diffondere connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. Intanto, Bruxelles è al lavoro per definire, nell'ambito del CEF Digital 2021-2027, nuovi contributi a supporto delle reti 5G nei Comuni. Come sfruttare le sinergie tra i fondi UE post 2020 per la transizione digitale

Con uno stanziamento di 120 milioni di euro per il periodo 2018-2020, l'iniziativa WiFi4U - prevista dal Meccanismo per collegare l'Europa (Connecting Europe Facility - CEF), settore telecomunicazioni - ha finanziato 4 bandi rivolti ai Comuni europei per sostenere l'installazione di punti di accesso wifi negli spazi pubblici tra cui biblioteche, musei, parchi pubblici e piazze.

Wifi4EU: 6 mesi in più per concludere i progetti

A causa delle misure di contenimento adottate dai Comuni europei per contrastare la diffusione del coronavirus, l'Agenzia esecutiva per l'innovazione e le reti (INEA) ha deciso - in accordo con la Commissione UE - di prorogare di sei mesi il periodo di implementazione dei progetti ammessi alle 4 call WiFi4EU.

Caricamento dei piani...