Agenzia Entrate: chiarimenti su agevolazioni fiscali sport dilettantistico

A
|
Norme
|02 agosto 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Con la circolare n. 18/E del 1 agosto 2018 l'Agenzia delle Entrate risponde alle domande di associazioni e società sportive sulle agevolazioni fiscali per lo sport dilettantistico. > Legge Bilancio 2018 – i crediti di imposta per sport e calcio

L'Agenzia delle Entrate fa il punto sui dubbi emersi nell’ambito del Tavolo tecnico con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) circa l’applicazione del regime fiscale recato di cui alla legge n. 398 del 1991, per il quale possono optare le associazioni e le società sportive dilettantistiche senza fini di lucro che, nel corso del periodo d’imposta precedente, hanno conseguito proventi derivanti da attività commerciale per un importo non superiore a 400mila euro.

Con la circolare n. 18/E del 1 agosto, l'Agenzia ha fornito chiarimenti anche sul beneficio fiscale previsto dall’articolo 148, comma 3, del Testo unico delle imposte sui redditi (TUIR) relativo all’esclusione da imposizione, ai fini delle imposte sui redditi, delle attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali, effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici nei confronti dei soci e di altre categorie di soggetti normativamente individuati. 

Caricamento dei piani...