Codice Appalti - arriva il regolamento sul dibattito pubblico

C
|
Norme
|28 giugno 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto per l'indizione del dibattito pubblico, volto a regolare la partecipazione delle comunità locali nell'ambito di appalti per realizzazione delle opere pubbliche. Il regolamento, che entrerà in vigore il 24 agosto, sarà applicato anche alle infrastrutture energetiche. > Codice Appalti - consultazione su BIM ed equo compenso

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il DPCM 76/2018 che definisce le modalità di svolgimento, le tipologie e le soglie dimensionali delle opere da sottoporre a dibattito pubblico.

La procedura del dibattito pubblico, ispirata al 'debat public' francese, è stata inserita nella nuova normativa sugli appalti (D.lgs. 50-2016) al fine di garantire la trasparenza delle procedure di gara e promuovere la partecipazione dei diversi stakeholder al percorso di realizzazione delle grandi opere pubbliche, così da facilitare a monte la risoluzione di eventuali conflitti.

Appalti: tiene la progettazione, preoccupa il calo dei servizi di ingegneria

Le opere interessate

Il dibattito publico, si legge nel DPCM, avrà una durata massima di quattro mesi a decorrere dalla pubblicazione del dossier di progetto e riguarderà solo determinate opere.

Caricamento dei piani...