
Frutto dell'analisi delle trasformazioni produttive e tecnologiche che interessano il mercato nazionale ed internazionale, il Piano industriale 2024-2028 di CDP Venture Capital intende sostenere la competitività delle imprese italiane nel mondo, indirizzando capitali verso i settori più strategici grazie alla cooperazione con i grandi gruppi industriali e le economie locali.
CDP Venture Capital: cosa prevede il Piano industriale 2024-2028?
Arrivare a 8 miliardi di euro di risorse in gestione - di cui un miliardo raccolto da terzi - per supportare l’innovazione italiana. E' questa la meta fissata da CDP Venture Capital per i prossimi quattro anni.
Come verrà raggiunta? Attraverso investimenti in 7 ambiti considerati più strategici per l'Italia e attraendo capitali privati secondo il principio del crowding-in, generando un effetto di addizionalità e complementarità all’interno del mercato.
Il Piano industriale prevede due pilastri: sostegno all’infrastruttura del Venture Capital italiano e stimolo alla crescita e maturazione dell’ecosistema.