CIS Calabria Volare: gare per l'aeroporto di Lamezia Terme

r
|
Investimenti
|26 luglio 2023Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
I due bandi, per un valore complessivo di 1,5 milioni di euro, mirano ad accelerare l'attuazione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) “Calabria Volare”, sottoscritto il 30 dicembre 2022 per favorire l’ampliamento, la riqualificazione e la sicurezza degli aeroporti di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria. Ok al CIS Volare: 215 milioni per gli aeroporti calabresi

Le procedure di gara sono gestite da Invitalia, in qualità Centrale di Committenza per conto di SACAL S.p.A., la società aeroportuale calabrese che ha siglato il CIS con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il PNRR, i Ministeri dell’Economia, delle Infrastrutture, del Turismo, dell’Ambiente e dell’Interno, oltre a Regione Calabria, ENAC e appunto Invitalia.

Una prima gara, del valore di oltre 4 milioni di euro, è già stata pubblicata da Invitalia per l'affidamento dei servizi di progettazione definitiva, esecutiva e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione degli interventi finalizzati a incrementare la capacità aeroportuale, migliorare la sicurezza e la digitalizzazione e potenziare gli impianti tecnologici dell’aeroporto di Lamezia Terme. Questi nuovi avvisi riguardano invece il potenziamento, rispettivamente, della viabilità di accesso e dei servizi handling e cargo dell’aeroporto.

Caricamento dei piani...