Veneto: agricoltura, 88 milioni di euro dal PSR 2007-2013

|In Evidenza|11 gennaio 2013

Campagna - foto di  Lex vBPubblicato il bando generale del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013, che stanzia a favore delle  imprese agricole venete circa 88 milioni di euro. Le risorse serviranno a finanziarie misure rientranti nell’Asse 1 e 3 del PSR e per il rilancio del settore agricolo ed agroindustriale nel territorio della provincia di Rovigo colpito dal sisma del maggio 2012. Per il Polesine, infatti, sono stati stanziati 21,9 milioni di euro.

Le risorse sono state così ripartite:

  • misura 112 - insediamento di giovani agricoltori - progettazione integrata nell’impresa: pacchetto giovani Regione Veneto - Ismea (7 milioni di euro),
  • misura 121 - ammodernamento delle aziende agricole (38.750.000 euro),
  • misura 123 - accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli – sottomisura A agroalimentare (15 milioni di euro),
  • misura 112 - insediamento di giovani agricoltori nella provincia di Rovigo - progettazione integrata nell’impresa: pacchetto giovani (4 milioni di euro),
  • misura 121 - ammodernamento delle aziende agricole ubicate in provincia di Rovigo (13.900.000 euro),
  • misura 123 - accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli – sottomisura A agroalimentare – provincia di Rovigo (4 milioni di euro),
  • misura 311 - diversificazione in attività non agricole - azione 1: creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali (2 milioni di euro),
  • misura - 311 - diversificazione in attività non agricole - azione: 2 - sviluppo dell’ospitalità agrituristica (2 milioni di euro).

La misura 112 per i giovani agricoltori intende favorire la fase di avvio delle nuove imprese, permettendone l’assestamento strutturale iniziale. Il progetto integrato può essere attivato in tutto il territorio regionale esclusa la provincia di Rovigo. Il bando è aperto a tutti i settori produttivi e il premio viene corrisposto a fronte delle spese sostenute dal giovane agricoltore per l’insediamento in un’azienda agricola.

La misura 121, invece, intende incentivare gli investimenti strutturali e dotazionali che riducano l’impatto ambientale dell’attività agricola.

La misura 123 prevede la corresponsione di un aiuto agli investimenti sotto forma di contributo in conto capitale alle imprese di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli che sostengono l’onere finanziario degli investimenti.

Caricamento dei piani...