Lotta alla disoccupazione: dall’UE un nuovo bando per soluzioni innovative

R
|
In Evidenza
|18 aprile 2024Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Con più 4 milioni di disoccupati da oltre un anno (dati del 2022), la disoccupazione di lungo periodo continua ad essere un problema per la società e l’economia europea. Per questo Bruxelles ha lanciato un bando da 23 milioni che punta a finanziare soluzioni innovative per ridurre la disoccupazione di lunga durata e aiutare le persone a trovare lavoro. Parliamo di progetti che siano transazionali, innovativi e che facciano perno sulle buone pratiche già sperimentate in questi anni. Incentivi occupazione in Calabria: bando da 35 milioni per le imprese

A promuovere la call è stata, nello specifico, la Lithuanian European Social Fund Agency in qualità di Autorità di gestione della Social Innovation+ Initiative finanziata con le risorse del FSE+. Si tratta di una Iniziativa dedicata allo sviluppo e al trasferimento di soluzioni innovative alle sfide sociali (in particolare nei settori dell’occupazione, dell’istruzione, delle competenze e dell’inclusione sociale) e che adesso, con questo nuovo bando da 23 milioni, punta i radar sul contrasto alla disoccupazione di lungo periodo.

Contro la disoccupazione di lungo periodo servono approcci nuovi

La call “Innovative Approaches Tackling LongTerm Unemployment" si pone all’interno del solco tracciato da un recente rapporto finanziato dall’UE che ha mostrato il potenziale che hanno alcuni approcci innovativi - come le “garanzie di lavoro” - nell’aiutare i disoccupati di lungo periodo a rientrare nel mercato del lavoro.

Caricamento dei piani...