Con l'obiettivo di sostenere la ripresa e rafforzare la competitività di enti, imprese e professionisti, la Regione Campania offre un ventaglio di contributi a fondo perduto, incentivi e finanziamenti. Ecco una panoramica dei principali bandi regionali aperti e in arrivo.
Dalle agevolazioni per sostenere il ricambio generazionale e l'insediamento di giovani nel settore agricolo al bonus asili nido per aiutare le famiglie con figli a carico, in questi mesi la Regione Campania ha messo a disposizione diversi bandi.
Bonus asili nido 2022
Tra quelli più significativi c'è un bando per l'erogazione di voucher fino a 3mila destinati ai nuclei familiari, con bambini a carico di età da zero e trentasei mesi, per l’abbattimento dei costi di frequenza di asili nido e micro-nidi
Rivolto alle famiglie residenti nella Regione Campania, questa iniziativa può contare su un budget complessivo di 26 milioni di euro.
Giovani agricoltori in Campania
Attivo anche il bando per il riconoscimento del premio di primo insediamento in agricoltura dei giovani nelle aree rurali. L’intervento è destinato ai giovani agricoltori in attività, già individuati dalla graduatoria regionale definitiva di un precedente bando a valere sulle risorse PSR 2014-2020.
A disposizione quasi 62 milioni di euro, per l'erogazione di premi il cui valore oscilla dai 45mila ai 50mila euro in base alla macroarea in cui ricade l'azienda di riferimento.
Bonifica da amianto in edifici pubblici
Vale 2 milioni di euro il bando che finanzia gli interventi di bonifica di materiali contenenti amianto presenti nelle strutture pubbliche.
Gli enti pubblici proprietari degli edifici in questione hanno tempo fino a fine marzo per usufruire del finanziamento destinato a coprire, in forma di rimborso, il costo delle attività di messa in sicurezza, derivante dal quadro economico del progetto esecutivo.
Contributi MPMI settore medico
Con un budget di 10 milioni di euro, il bando a sostegno alle micro, piccole e medie imprese campane operanti nel settore dei dispositivi medici.