Horizon 2020 - FET, domande per contributi Ue a partire da dicembre

|In Evidenza|30 ottobre 2015

Apriranno l'8 dicembre i primi bandi del programma di lavoro Future and Emerging Technologies (FET) 2016-2017 di Horizon 2020

H2020

I bandi 2016-2017 Future and Emerging Technologies (FET) di Horizon 2020 sono stati illustrati durante un incontro organizzato dall'Apre presso il dipartimento di fisica della Sapienza a Roma.

Work programme FET 2016-2017

Le FET rientrano nel primo pilastro di Horizon 2020, Excellent science, con un budget complessivo di 2,6 miliardi di euro per il periodo 2014-2020.

L'obiettivo delle FET è promuovere la ricerca collaborativa e interdisciplinare in tutti i settori scientifici, attraverso un approccio bottom-up, per sviluppare idee innovative e tecnologie emergenti.

Il work programme FET 2016-2017, ha spiegato Alessandra Lucchetti della Research Executive Agency, prevede tre misure:

  • FET open, per il sostegno alla ricerca scientifica e tecnologica in fase iniziale con l'obiettivo di sviluppare idee radicalmente nuove (259,5 milioni di euro);
  • FET proactive, per la ricerca in ambiti emergenti (180 milioni di euro);
  • FET flagship, per progetti di ricerca a lungo termine con impatto siginificativo sulla società (Human Brain, Graphene), con un budget complessivo di 185 milioni di euro.

Rispetto al precedente programma di lavoro, il budget delle FET open è stato raddoppiato per compensare il basso tasso di successo. Guardando ai risultati del work programme 2014-2015, il tasso di successo delle FET open risulta infatti compreso tra l'1,7% (seconda scadenza intermedia delle azioni per la ricerca e l’innovazione, FET RIA) e il 17,6% (seconda scadenza intermedia delle azioni di coordinamento e supporto FET CSA), ha sottolineato la Lucchetti, ricordando che lo schema FET è il più competitivo di Horizon 2020.

Al momento di presentare una proposta progettuale è pertanto necessario essere sicuri che la propria idea sia giusta per lo schema FET e non per altri settori di Horizon 2020.

Caricamento dei piani...