
Pensati per sostenere le produzioni nazionali maggiormente in difficoltà, ma anche strategiche dal punto di vista economico, sociale e ambientale, gli aiuti accoppiati riguardano nel Piano strategico PAC dell'Italia undici settori. Le risorse a disposizione ammontano a oltre 2,6 miliardi, cioè il 15% delle risorse destinate ai pagamenti diretti, approfittando della possibilità prevista dalle norme UE di superare la soglia massima del 13% con un ulteriore 2% per sostenere le colture proteiche.
Con la circolare n. 31370 del 28 aprile AGEA ha dettato la disciplina dei pagamenti accoppiati a decorrere dal 31 gennaio 2023, riepilogando anche risorse e condizioni di ammissibilità agli aiuti previste per ciascun settore. Ulteriori precisazioni si sono aggiunte con la circolare del 16 maggio 2023.