Bonus ristrutturazione: la nuova guida dell’Agenzia delle entrate

r
|
Approfondimenti
|17 ottobre 2022Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Il Fisco ha rilasciato la versione aggiornata ad ottobre 2022 della guida sul bonus ristrutturazione 2022 che fa anche il punto su aspetti come la cessione del credito, lo sconto in fattura e la convivenza con il bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Comunicazione cessione bonus edilizi: ecco le istruzioni per i ritardatari

Introdotto per la prima volta nel lontano 1986 e modificato a più riprese nel corso degli anni, prima dell’arrivo del superbonus 110%, il bonus per la ristrutturazione edilizia è stato sicuramente l’incentivo più famoso ed utilizzato dai contribuenti per fare i lavori a casa.

Per facilitare gli italiani ad ottenere l’incentivo, evitando errori e chiarendo dubbi, il Fisco pubblica da anni una Guida che viene aggiornata periodicamente per tenere conto delle ultime modifiche normative e delle proroghe varate dai governi.

Ecco dunque cosa prevede la Guida ristrutturazione 2022 dell’Agenzia delle entrate, nella sua edizione di ottobre 2022.

La storia del bonus ristrutturazioni 

Il bonus ristrutturazioni edilizie è un’agevolazione fiscale che permette di effettuare interventi di recupero del patrimonio edilizio sia su singole unità abitative, sia su parti comuni di edifici condominiali.

Caricamento dei piani...