
Prosegue in questo modo la realizzazione del primo “Importante progetto di comune interesse europeo” (IPCEI) dedicato alla Salute, il cui iter di attivazione è partito ormai oltre due anni fa. Nel febbraio 2022, infatti, il Ministero delle imprese e del Made in Italy (allora MISE) ha lanciato la manifestazione di interesse per individuare le imprese italiane del settore Life Sciences con idee progettuali disruptive ed interessate ad entrare a far parte dell’allora costituendo IPCEI Salute.
Da allora la definizione del Med4Cure (questo il nome dato al primo IPCEI dedicato al settore) è proseguita, fino ad arrivare, a fine maggio 2024, all'approvazione dell’IPCEI Med4Cure da parte della Commissione europea. Al suo interno figurano anche player e progettualità che interessano l’Italia e che, per potersi realizzare, potranno contare sul Fondo IPCEI, al quale è possibile accedere a partire da domani, 15 ottobre.