A fare il punto sui fondi della Manovra 2022 per gli investimenti infrastrutturali e per quelli destinati alla mobilità è stato il MIMS che sottolinea la complementarietà degli stanziamenti con i fondi PNRR, in un'ottica temporale che arriva fino al 2036.
Cosa prevede la Legge di bilancio 2022?

Il ministero guidato da Enrico Giovannini ha infatti pubblicato un documento di sintesi sugli stanziamenti in capo al MIMS della legge di bilancio 2022, che estende “lo sforzo di rilancio del Paese avviato con il PNRR alla seconda metà del decennio, portando a circa 100 miliardi di euro l’impegno per investimenti di competenza del ministero nei prossimi dieci anni a valere sui fondi del Next Generation EU e del Piano Nazionale Complementare (PNC), sui fondi ordinari a disposizione del ministero e su ulteriori risorse derivanti dal Fondo Sviluppo e Coesione 2021-27 destinate a infrastrutture e sistemi di mobilità”.