Beni confiscati – come valorizzarli attraverso le Politiche di coesione

A
|
Approfondimenti
|13 marzo 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
In Gazzetta ufficiale il testo della Strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati attraverso le Politiche di coesione, approvata con la delibera CIPE n. 53-2018. > CIPE approva Strategia nazionale per la valorizzazione dei beni confiscati

Obiettivo generale della Strategia è utilizzare in modo efficace ed efficiente i beni immobili e aziendali confiscati alla criminalità organizzata, attraverso interventi di valorizzazione sostenuti anche dalle Politiche di coesione.

Questo fine generale si articola poi in tre Obiettivi Specifici, che a loro volta sono attuati attraverso una serie di azioni:

  • Obiettivo Specifico 1 – Rafforzamento della capacità e della cooperazione degli attori istituzionali responsabili del processo di sottrazione, valorizzazione e restituzione alla società dei patrimoni illegalmente accumulati,
  • Obiettivo Specifico 2 – Politiche di valorizzazione dei beni immobili confiscati,
  • Obiettivo Specifico 3 – Re-immissione nel circuito dell’economia legale delle aziende confiscate alla criminalità organizzata o dei beni ad esse pertinenti.

In particolare, per quanto riguarda l’Obiettivo Specifico 1, ci si prefigge un incremento della destinazione dei beni entro due anni dalla confisca e della disponibilità e diffusione di informazioni sul loro effettivo utilizzo.

Caricamento dei piani...