ANCE-ANCI: 140 miliardi per investimenti, ma gare e opere vanno a rilento

A
|
Approfondimenti
|19 luglio 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Un unico corpo di regole per l’attuazione del Codice appalti, il mantenimento del ruolo di vigilanza dell’ANAC e la qualificazione delle stazioni appaltanti. Sono alcune delle proposte presentate da ANCE e ANCI in occasione dell'evento Sbloccantieri. > Codice Appalti - ANAC chiarisce le disposizioni per le gare sotto soglia

L’annuncio del Governo di possibili modifiche al Codice appalti non trova impreparate l'Associazione nazionale dei costruttori edili (ANCE) e l'Associazione nazionale dei Comuni italiani (ANCI), che nel corso di un evento, a Roma, hanno presentato un pacchetto di proposte per accelerare i tempi di realizzazione delle opere pubbliche e sbloccare il potenziale di investimento dei Comuni.

I Comuni hanno a disposizione una mole ingente di finanziamenti indirizzati a programmi diversi rispetto al passato, prevalentemente relativi al tema della rigenerazione urbana, ha ricordato il sindaco di Cosenza, delegato ANCI a Urbanistica e Lavori pubblici, Mario Occhiuto. La complessità delle procedure però, ha sottolineato il vicepresidente di ANCE Edoardo Bianchi, rallenta gli investimenti e contribuisce alla corruzione, perchè favorisce l’opacità, spinge a cercare scorciatoie e conduce a una proliferazione di deroghe.

Caricamento dei piani...