Si apre oggi, 19 settembre, il bando europeo diretto a favorire la cooperazione internazionale nel campo della ricerca e dell'innovazione, finanziando gli scambi di personale coinvolto in queste attività. Ecco chi può partecipare alla call Horizon nell'ambito del programma europeo Marie Skłodowska-Curie (MSCA).
La call MSCA Staff Exchanges 2024, finanziata dal programma Horizon Europe, ha l'obiettivo di promuovere le collaborazioni internazionali, intersettoriali e interdisciplinari nella ricerca e nell’innovazione, mediante lo scambio di personale e la condivisione di conoscenze e buone pratiche.
Con l’emendamento adottato lo scorso 17 aprile dalla Commissione europea relativo al work programme 2023-2024 del programma faro UE per ricerca e innovazione, la dotazione complessiva a disposizione del bando è nettamente aumentata: il budget, inizialmente pari a 81,2 milioni di euro, ammonta ora a 99,4 milioni di euro.
Horizon Europe: come partecipare al bando MSCA Staff Exchanges 2024
L'iniziativa è volta a favorire una cultura condivisa nei campi R&I, accogliendo e premiando la creatività e l'imprenditorialità, ma anche aiutando a trasformare le idee in prodotti, servizi o processi innovativi.
In concreto, la call finanzia gli scambi internazionali e intersettoriali a breve termine di membri del personale coinvolti in attività di ricerca e innovazione delle organizzazioni partecipanti.
Lo scopo finale dell'azione è duplice. Da un lato, c'è la volontà di sviluppare dei progetti di collaborazione sostenibili tra diverse organizzazioni del settore accademico e non, con un focus particolare sulle PMI. D'altro, c'è il valore aggiunto per il personale coinvolto nello scambio, che beneficierà di nuove conoscenze, competenze e prospettive di sviluppo della carriera, mentre le organizzazioni partecipanti aumenteranno le proprie capacità di ricerca e innovazione.
Gli scambi di personale - in inglese 'secondment' - sono aperti a consorzi internazionali di università, istituti di ricerca, imprese, PMI e altre organizzazioni non accademiche.