Il Ministero dell'Agricoltura ha aggiornato la disciplina del Fondo diretto a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e a promuovere filiere bio e distretti di agricoltura biologica.
Manovra 2023: incentivi per agricoltura digitale e sovranità alimentare
In Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il decreto Masaf del 23 maggio 2023 che aggiorna la disciplina del Fondo per l'agricoltura bio alla luce delle nuove regole UE sugli aiuti di Stato al settore agricolo e forestale.
Ecco cosa cambia per il Fondo istituito dalla legge di bilancio 2020 con una dotazione iniziale di 4 milioni di euro per il 2020 e di 5 milioni di euro annui a decorrere dal 2021, poi incrementata con 15 milioni di euro, per il 2021, dal decreto Sostegni bis n. 73-2021.
Come funziona il Fondo agricoltura biologica
Il Fondo agricoltura bio è uno strumento diretto alla concessione di contributi per promuovere la transizione ecologica del comparto agroalimentare attraverso il sostegno alla riconversione alla produzione con metodo biologico, di incentivi alla collaborazione e all'integrazione fra i soggetti della filiera e al finanziamento di azioni volte a stimolare le relazioni di mercato e l'impatto della valorizzazione dei prodotti bio sull’economia dei territori interessati.
In base al decreto originario, datato 14 ottobre 2022, gli interventi riguardano le categorie di aiuti previste dal Regolamento UE n. 702/2014 in particolare:
-
a. aiuti per il trasferimento di conoscenze e per azioni di informazione (articolo 21 del regolamento (UE) n. 702/2014), destinati ad azioni di formazione professionale e acquisizione di competenze (come corsi di formazione, seminari e coaching), ad attività dimostrative e ad azioni di informazione;
-
b. aiuti per i servizi di consulenza (articolo 22 del regolamento (UE) n. 702/2014), intesi ad aiutare le aziende agricole, filiere e distretti di agricoltura biologica a usufruire di servizi di consulenza per migliorare le prestazioni economiche e ambientali nonché la sostenibilità e la resilienza climatiche dell'azienda o dell'investimento;
-
c. aiuti alle azioni promozionali a favore dei prodotti agricoli (articolo 24 del regolamento (UE) n.