Via libera ai finanziamenti del Fondo filiere agricole per vino e zootecnia

|Novità|08 luglio 2022

Filiera vitivinicola - Photo credit: Foto di Couleur da PixabayOltre al decreto direttoriale che sblocca i 25 milioni del Fondo filiere per la promozione dei prodotti vitivinicoli, il Ministro ha annunciato la firma del decreto ministeriale da 80 milioni di euro per le filiere zootecniche colpite dall'aumento dei costi delle materie prime, dal caro energia e dalle conseguenze dirette e indirette del conflitto in Ucraina.

Le misure per l'agricoltura nella legge di Bilancio 2021

Entrambi i provvedimenti, quello del 7 luglio per lo sviluppo dei prodotti vitivinicoli contraddistinti dal riconoscimento UE, e quello dell'8 luglio per il sostegno alla zootecnia, attingono al Fondo filiere agricole, pesca e acquacoltura istituito dalla legge di Bilancio 2021.

25 milioni per contributi alla filiera vitivinicola

In base al decreto direttoriale del 7 luglio, che dà attuazione al precedente decreto ministeriale del 23 marzo, i 25 milioni del Fondo filiere agricole potranno finanziare azioni di informazione, formazione e promozione dei prodotti vitivinicoli contraddistinti dal riconoscimento UE ai sensi del Regolamento n. 1308/2013.

In particolare, sono ammessi alle agevolazioni:

  • campagne di informazione, in particolare sui sistemi delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche
  • azioni in materia di relazioni pubbliche, promozione e pubblicità veicolate attraverso i principali mezzi di comunicazione tradizionale (stampa, tv, radio, affissioni) e i canali digitali (azioni web e new media tramite social network etc) , che mettano in rilievo gli elevati standard dei prodotti vitivinicoli, in particolare in termini di qualità, sicurezza alimentare o sostenibilità
  • partecipazioni a fiere ed esposizioni di rilevanza internazionale
  • attività di divulgazione, informazione e formazione rivolta ad operatori del settore della distribuzione e del canale Ho.Re.Ca.
  • formazione professionale presso le scuole alberghiere.

I progetti, di importo minimo pari a 100mila euro, possono essere finanziati fino al 90% delle spese ammissibili.

L’importo massimo del contributo, per ciascun progetto approvato, è pari a 500.000 euro.

Le agevolazioni possono essere richieste dai consorzi di tutela riconosciuti ai sensi dell’art. 41 della legge n. 238-2016, anche associati tra loro, fino alle ore 12.00 dell'8 settembre 2022.

Caricamento dei piani...