Promozione marchi collettivi all’estero: al via da oggi le domande per i contributi

|In Evidenza|19 dicembre 2023|Aggiornato: 18 dicembre 2024

Photocredit: Polette2 da PixabaySi aprono oggi i termini di accesso al bando 2024 che concede contributi a fondo perduto fino a 150mila euro per partecipare a fiere o mettere in campo azioni di comunicazione volte alla promozione all’estero dei marchi collettivi e di certificazione.

Proprietà industriale: al via il voucher 3I

Promossa dal Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT), torna operativa anche per quest'anno la misura per la tutela dei marchi italiani all’estero, varata nel 2019 e gestita da Unioncamere.

Sul piatto per il 2024 ci sono 2,5 milioni di euro con cui associazioni di categoria, consorzi di tutela e altri organismi di tipo associativo o cooperativo potranno coprire fino al 70% dei costi per partecipare a fiere, lanciare campagne di comunicazione o realizzare seminari e altre forme di incontri con operatori esteri, al fine di promuovere i marchi collettivi italiani sui mercati internazionali.

Bando 2024 per promozione all'estero dei marchi collettivi e di certificazione 

Entrando nel merito della misura, il bando 2024 di Unioncamere sui marchi collettivi è aperto a:

  • le Associazioni rappresentative delle categorie produttive;
  • i Consorzi di tutela di cui all’art. 53 della legge 24 aprile 1998, n. 128; 
  • altri organismi di tipo associativo o cooperativo per la promozione all’estero di marchi collettivi e di certificazione a loro riconducibili.

Grazie ai 2,5 milioni stanziati per il 2024, tali soggetti potranno realizzare un progetto di promozione all’estero di un marchio collettivo o di certificazione, attuando due o più delle seguenti iniziative: 

  • partecipare a fiere e saloni internazionali; 
  • realizzare eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali; 
  • promuovere incontri bilaterali con associazioni estere;
  • realizzare seminari in Italia con operatori esteri e all’estero; 
  • mettere in campo azioni di comunicazione sul mercato estero, anche attraverso GDO e canali online
  • creare comunità virtuali a supporto del marchio

Ciascun beneficiario potrà ottenere fino a 150mila euro, a copertura di un massimo del 70% delle spese sostenute.

Caricamento dei piani...